Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(11-07-09) Dieta ricca di grassi? Rischio di cancro al pancreas




Una dieta troppo ricca di grassi saturi e monoinsaturi aumenta significativamente il rischio di sviluppare un cancro al pancreas. Lo rivela uno studio pubblicato dal prestigioso Journal of the National Cancer Institute.

I ricercatori dei National Institutes of Health di Bethesda, coordinati da Rachael Z. Stolzenberg-Solomon, hanno analizzato i dati dello NIH-AARP Diet and Health Study, che ha studiato le abitudini alimentari di 308.736 uomini e 216.737 donne tra 1995 e 1996, seguendone la situazione sanitaria per i successivi 6,3 anni in media.

? emerso che in questo periodo 865 uomini e 472 donne hanno sviluppato un cancro del pancreas, uno dei pi? letali tumori esistenti. Se si analizzano le loro abitudini alimentari, si scopre che hanno in comune un elevato consumo di carne rossa e latticini. Il consumo di grassi saturi e monoinsaturi (ma non polinsaturi, non si sa perch?) appare correlato direttamente con il rischio di cancro al pancreas.

?Questo studio migliora la nostra conoscenza di una malattia che ancora ha molti lati oscuri?, spiega Brian M. Volpin della Harvard Medical School. Ma su quali grassi animali esattamente siano correlati al rischio di cancro al pancreas ancora c?? da fare chiarezza.

david frati ( Yahoo! Salute)

Fonte: Thi?baut ACM, Jiao L, Silverman DT et al. Dietary Fatty Acids and Pancreatic Cancer in the NIH-AARP Diet and Health Study. JNCI Journal of the National Cancer Institute 2009; doi:10.1093/jnci/djp168.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili