Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(12-07-09) Sotto stress uomini spericolati e donne prudenti





Le donne vengono da Venere e gli uomini da Marte. Uno studio californiano sembra confermarlo, dimostrando, numeri alla mano, che sotto stress i due sessi si muovono in modo diametralmente opposto. Gli uomini osano e diventano audaci, in altre parole pi? spericolati. In periodi di tensione si danno pi? facilmente al gioco d'azzardo, al sesso non protetto, all'uso di droghe. In barba allo stress, cercano di rilassarsi puntando su scelte e decisioni azzardate, rischiando di pi?, magari al tavolo verde. Le donne invece sembrano orientate alla prudenza, con atteggiamenti miti e controllati. Quando il caos prende forma, loro si fanno pi? quiete, riflessive e prudenti.La prova arriva dallo studio della University of Southern California, che per testare il 'link' tra stress e predisposizione al rischio ha sottoposto un campione di volontari a un gioco con tanto di montepremi. Per aggiudicarsi il riconoscimento, i partecipanti dovevano gonfiare un palloncino il pi? possibile, ma senza farlo scoppiare. Pi? alto il numero di soffi, tanto pi? sarebbe lievitato il compenso, ma anche lo stress e l'impegno dei concorrenti, puntualizzano i ricercatori. Ebbene, mentre gli uomini si sono spinti fino a 48 soffi, le donne non hanno superato i 32. Nel gruppo di controllo, composto da persone non esposte a fattori stressanti, i soffi non sono andati oltre quota 40. "Il test ha dimostrato - spiega Nichole Lighthall, ricercatrice a capo dello studio - come gli uomini si rivelino pi? intraprendenti in condizioni di forte pressione, mentre le donne diventano sempre pi? riflessive e prudenti" alle prese con stress, ansia e tensioni.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili