(12-07-09) Ansia, depressione e angina
I pazienti con cardiopatia ischemica che soffrono di forme ansiose significative presentano un rischio quasi quintuplicato di andare incontro ad episodi anginosi frequenti, rischio che risulta triplicato anche nei soggetti depressi. Il legame osservato fra sintomi psichiatrici ed angina sottolinea l'importanza di trattare ansia e depressione nei pazienti cardiologici: l'attuale assistenza cardiologica ? improntata quasi esclusivamente sulla gestione dell'ischemia con medicinali e rivascolarizzazione, ma ansia e depressione contribuiscono significativamente a questi sintomi. E' dunque necessario che il medico comunichi attivamente con il paziente per determinare le cause psicologiche di base dei suoi sintomi: seguire uno stile di vita salutare, che comprenda esercizio fisico ed astensione dal fumo, potrebbe rendere il paziente meno prono a questi problemi psicologici, ma la psicoterapia ed altri approcci terapeutici potrebbero comunque aiutare a ridurre lo stress della vita quotidiana.
Circulation online 2009, pubblicato il 29/6
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione