(14-07-09) Ecco come l'alcol colpisce il cervello
Sono state fotografate le alterazioni celebrali provocate dall'alcol, dimostrando che bere d? subito alla testa, bastano solo sei minuti. Ne danno notizia il Corriere della Sera e il settimanale Salute.
?Una ricerca dell'universit? di Heidelberg - scrive Salute del Corriere della Sera - ha dimostrato, grazie alla risonanza magnetica, che il metabolismo cerebrale ? gi? modificato sei minuti dopo aver bevuto l'equivalente di un paio di bicchieri di vino (pari a circa 0,5 grammi/litro di alcol nel sangue, il limite oltre cui in Italia scattano le sanzioni per guida in stato di ebbrezza). Cambia il modo di usare l'energia, si alterano le membrane, diminuiscono le sostanze che proteggono le cellule: tutto torna nella norma il giorno dopo. Ma secondo gli autori in chi alza troppo il gomito le capacit? di recupero potrebbero man mano ridursi, portando ai danni permanenti tipici degli alcolisti?.
?? possibile - commenta Guido Mannaioni, tossicologo del dipartimento di Farmacologia dell'universit? di Firenze - e non mi stupisce la rapidit? di azione sul cervello: l'alcol ? assorbito benissimo dal nostro organismo, il picco nel sangue si ha entro 30-60 minuti. Gli effetti pratici di ci? che succede nel cervello? Riflessi rallentati, capacit? di giudizio ridotta. Quello che mi sorprende ? che stando allo studio non ci sarebbero differenze fra uomini e donne. Le donne sono pi? sensibili all'alcol, perch? il loro fegato lo metabolizza in modo diverso. Non trovare differenze nelle alterazioni cerebrali significa che gli effetti dell'alcol sul cervello sono perci?, almeno in parte, indipendenti da come ciascuno di noi lo assimila e lo trasforma a livello epatico?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione