(15-07-09) Flora intestinale a dura prova...soprattutto d'estate
Fuori, all?aperto, un caldo afoso e un?umidit? soffocante. In casa, ma soprattutto in ufficio, temperature ben pi? gradevoli, grazie ai condizionatori. Proprio questi sbalzi termici possono rappresentare un?insidia per il nostro organismo: rischiano, infatti, di diventare dei veri e propri shock per l?intestino, che, con l?arrivo della stagione calda, ? gi? messo a dura prova dagli immancabili mutamenti delle abitudini alimentari, come l?introduzione nella dieta dei primi gelati, bibite ghiacciate e piatti freddi. Se a questo si aggiunge la conservazione impropria
dei cibi, che magari rimangono troppo tempo fuori dal frigorifero, e la carenza di adeguate misure igieniche per frutta e verdura, frequente soprattutto nei Paesi esotici spesso meta delle nostre vacanze, si pu? ben comprendere come l?equilibrio della flora batterica intestinale sia messo a dura prova nella stagione estiva.
Quando si viaggia, inoltre, anche il semplice cambiamento di clima, o il solo stress da viaggio, possono essere alla base di fastidiosi disturbi intestinali. Sbalzi di temperatura, alterazioni della dieta e cambiamenti di clima fanno quindi dell?estate una stagione particolarmente ?a rischio? per la flora batterica intestinale e pi? facilmente possono insorgere mal di pancia, gonfiore, diarrea e una sensazione generale di malessere che pu? risultare fastidiosa da sopportare.? importante quindi preservare l' equilibrio della microflora intestinale attraverso una corretta igiene alimentare avvalendosi, se necesario, di farmaci antidismicrobici.
Fonte: Ufficio stampa Sanofi Aventis
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione