(17-07-09) Diabete, controllo glicemico e mortalit? coronarica
E' stato dimostrato che uno scarso controllo glicemico ? associato ad un sostanziale incremento nel rischio di mortalit? per cardiopatia ischemica nei pazienti diabetici, ma con un controllo glicemico ragionevolmente buono questo rischio ? paragonabile a quello osservato nei soggetti non diabetici. Ci? si aggiunge alle ragioni per raccomandare un buon controllo glicemico nei soggetti diabetici, ed inoltre sottolinea la necessit? di tenere sotto controllo al contempo gli altri fattori
di rischio cardiovascolare in modo appropriato. L'analisi dell'HbA1c come variabile continua fluttuante nel tempo ha dimostrato un incremento del 30 percento del rischio per ciascuno punto di incremento dell'HbA1c nei pazienti diabetici senza malattie cardiovascolari note di base.
Eur Heart J 2009; 30: 1372-7
fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione