(18-07-09) Aceto: il condimento che sconfigge i grassi?
I nostri nonni lo utilizzavano contro il mal di denti, per i disturbi della digestione, per combattere il prurito delle punture di zanzara o come impacco per capelli. Le virt? dell?aceto sono infatti infinite e, secondo una recente ricerca pubblicata sulla rivista Journal of Agricultural and Food Chemistry, questo condimento aiuterebbe anche a perdere peso abbattendo l?accumulo di grasso corporeo nell?organismo.
I benefici dell?aceto sul peso corporeo, secondo l?autore della ricerca Tomoo Kondo del Central Research Institute di Nakamura, in Giappone, sarebbero da ricondurre alla presenza dell?acido acetico, il composto chimico che dona all?aceto il caratteristico sapore acre e che attiverebbe nel nostro organismo la produzione di una classe di enzimi in grado di ossidare gli acidi grassi presenti nel sangue, apportando benefici al metabolismo e alla pressione sanguigna.
Nel loro esperimento condotto su cavie di laboratorio, Kondo e i colleghi hanno verificato che la somministrazione di acido acetico in un campione di cavie sottoposte a una dieta ricca di acidi grassi comportava il 10% in meno di accumulo del loro grasso corporeo rispetto ai controlli. Un risultato che fornisce una risposta sperimentale alle numerose supposizioni relative alla capacit? dell'aceto di "far dimagrire".
Tra le sue numerose virt?, l?aceto contiene inoltre elevate quantit? di nutrienti come la vitamina A, utile a mantenere giovane le pelle, vitamine B1 e B2 per donare equilibrio al sistema nervoso e vitamina C, che attiva le difese immunitarie. Largo spazio quindi ai ricchi piatti di insalata estivi se tra i vari condimenti ? incluso anche l'aceto, con i suoi numerosi effetti benefici e il suo odore in tavola... decisamente particolare.
stefano massarelli (Yahoo!Salute)
Fonte: Kondo et al. Acetic Acid Upregulates the Expression of Genes for Fatty Acid Oxidation Enzymes in Liver To Suppress Body Fat Accumulation. J Agric Food Chem 2009; 57(13):5982-86. DOI: 10.1021/jf900470c.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione