Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(19-07-09) 1 morto su 25 muore per colpa dell'alcol




L?impatto dell?alcol sulla salute globale ? impressionante: 1 morte su 25 e il 5% degli anni di disabilit? vissuti dalla popolazione mondiale sono infatti attribuibili proprio all?alcol. Lo afferma uno studio pubblicato dalla prestigiosa rivista Lancet in un numero speciale dedicato all'argomento.

I ricercatori canadesi del Centre for Addiction and Mental Health di Toronto, coordinati da J?rgen Rehm, hanno analizzato i dati sulla mortalit? del 2004 a livello mondiale, verificando che ben il 3,8% dei decessi sono dovuti appunto all?abuso di alcol (6,3% negli uomini, 1,8% nelle donne): si tratta soprattutto di tumori, lesioni traumatiche, patologie cardiovascolari, cirrosi epatiche.

L?Europa ? il continente con i tassi di ?morte alcolica? pi? elevati (10%), mentre a livello di nazioni la parte del leone la fa la Russia, con un terrificante 15%. La mortalit? per abuso di alcol ? nettamente pi? diffusa nelle fasce giovani della popolazione: i maschi tra i 15 e i 29 anni sono la categoria pi? a rischio.

Spiega Rehm: ?Globalmente, l?impatto dell?alcol sulla salute nel 2004 ? stato paragonabile a quello del fumo nel 2000, quindi devastante. Ma i dati che abbiamo sugli ultimi anni sono in ulteriore crescita, e non ci sorprende perch? il consumo di alcol anche ? in crescita, soprattutto in India e Cina, che sono le nazioni pi? popolate del pianeta?.

david frati (Yahoo! Salute)

Fonte: Rehm J, Mathers C, Popova S et al. Global burden of disease and injury and economic cost attributable to alcohol use and alcohol-use disorders.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili