(22-07-09) Contrordine: il sole non causa il melanoma
Lo studio pubblicato su Nature Genetics dimostra che sarebbero a rischio melanomi solo le persone con pi? di cento nei. Ne parla il Corriere della Sera.
?Non il sole, ma il numero dei nei sulla pelle - scrive il Corriere della Sera - sarebbe questo il pi? importante fattore di rischio per il melanoma. Dietro alla predisposizione, invece, sale di quotazione il patrimonio genetico: almeno due geni devono allertare. Un lavoro che riapre il dibattito sulla sopravvalutazione del rischio sole per quanto riguarda il pi? grave tumore della pelle. Solo una piccola percentuale di casi di melanoma troverebbe nei raggi ultravioletti la causa scatenante. Il team di ricercatori che ha firmato il lavoro su Nature, sostiene che le autorit? sanitarie dovrebbero puntare sul numero dei nei: i soggetti che ne hanno pi? di 100 dovrebbero essere oggetto di verifica periodica dei cambiamenti di forma, dimensione e colore?.
?Il melanoma individuato precocemente pu? essere trattato con la rimozione del neo sospetto. Individuato tardi, al contrario, scatena la sua pericolosit?: si diffonde negli altri organi del corpo. Le genetica entra in gioco nel numero dei nei, ma anche in chi, senza nei (o pochi), ha carnagione chiara e lentiggini. Quelli che si scottano invece di abbronzarsi. Insomma, secondo il pool internazionale (Queensland in Australia, Montreal in Canada, Filadelfia negli Stati Uniti, King's College di Londra in Inghilterra) del lavoro di Nature il sole c'entra poco o nulla: "I geni sono il vero fattore di rischio", afferma Tim Spector, genetista epidemiologo del King's College. Che aggiunge: "Il numero di nei che ha una persona ? il vero pericolo, altro che l'esposizione al sole"?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione