(23-07-09) Un supplemento dietetico per prevenire la cataratta?
Una molecola antiossidante presente nel tessuto muscolare e utilizzata come integratore dietetico alimentare potrebbe essere utile nel prevenire la formazione della cataratta. Ad affermarlo ? uno studio italiano condotto da ricercatori dell'Institute of Biostructures and Bioimaging (IBB) di Catania in collaborazione con l'Universit? di Palermo e pubblicato sulla rivista Biochemistry.
Si tratterebbe della molecola proteica detta carnosina che, secondo l'autore dello studio Enrico Rizzarelli, sarebbe in grado di bloccare la formazione delle anomalie del cristallino responsabili della visione opaca caratteristica della cataratta. Nel loro esperimento compiuto su modelli animali, Rizzarelli e i colleghi hanno esposto alcuni tessuti oculari a guanidina, un composto alcalino conosciuto come responsabile della formazione della cataratta, e a una combinazione di guanidina e carnosina.
Dai loro risultati ? emerso che l'esposizione dei tessuti a sola guanidina provocava una opacit? pressoch? totale a livello del cristallino, mentre nel caso di esposizione a una combinazione guanidina e carnosina si assisteva a una riduzione dell'opacit? del cristallino dal 50% al 60%. "I nostri risultati dimostrano che la carnosina potrebbe rappresentare un trattamento efficace per la prevenzione e il trattamento della cataratta", sostengono gli autori dello studio. Una possibile strategia alternativa contro una patologia che colpisce con molta frequenza la popolazione di anziani e la cui unica via d'uscita ? attualmente rappresentata dall'intervento chirurgico.
stefano massarelli
Fonte: Attanasio F et al. Protective Effects of L- and D-Carnosine on alpha-Crystallin Amyloid Fibril Formation: Implications for Cataract Disease. Biochemistry, 2009, 48(27):6522?31. DOI: 10.1021/bi900343n.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione