(25-07-09) Eccesso di peso in menopausa danneggia il cervello
L'aumento di peso che interviene fra gli anni premenopausali e quelli postmenopausali ? associato ad una riduzione del volume della materia grigia nelle donne altrimenti sane. Aumento di peso e BMI sono fattori di rischio altamente modificabili che possono essere presi di mira per prevenire o rallentare la progressione di cambiamenti dovuti all'et? ma potenzialmente negativi nella morfologia cerebrale. Si tratta di cambiamenti che ibntervengono in donne anziane sane che entrano in menopausa in modo naturale e senza malattie cardiovascolari o psichiatriche, e che non sono mai state obese. Se venisse confermato che l'aumento di peso causa alterazioni nella funzionalit? cerebrale, tanto importante per la qualit? della vita, le donne potrebbero essere particolarmente motivate a mantenere un peso sano negli anni postmenopausali.
Psychosom Med 2009; 71: 485-90
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione