(28-07-09) Trigliceridi e rischio tumore endometriale
Elevati livelli sierici di trigliceridi sono associati al rischio di tumori endometriali, oltre che alla BMI. Una delle pi? importanti ragioni alla base dell'aumento dell'incidenza di questi tumori ? rappresentata dall'epidemia di obesit?: sino al 40 percento di questi casi pu? essere attribuito appunto a questa causa. Nonostante per? l'aumento delle prove del fatto che la sindrome metabolica, comprensiva di obesit? ed insulinoresistenza, sia implicata nella cancerogenesi endometriale, non era finora noto se i fattori correlati, come i livelli sierici di lipidi e lipoproteine, siano associati a loro volta al rischio di questi tumori. Probabilmente alcuni degli effetti dei trigliceridi, anche se non tutti, potrebbero essere mediati dalla massa corporea: la sfida consiste nel comprendere il modo in cui obesit? e trigliceridi influenzano il rischio di tumore endometriale, sia tramite la loro combinazione che come fattori indipendenti. I trigliceridi potrebbero avere un effetto diretto sul rischio di tumori endometriali, ma comunque potrebbero essere coinvolti anche altri meccanismi che colleghino metabolismo lipidico e cancerogenesi. La comprensione dei meccanismi alla base del ruolo dell'obesit? come fattore di rischio, al di l? della produzione endogena di estrogeni nel tessuto adiposo, ? essenziale per lo sviluppo futuro di terapie mirate.
Int J Cancer 2009; 124: 2938-41
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione