Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(07-08-09) La dieta che aiuta il cuore mantiene giovane anche il cervello



Gli alimenti consigliati per ridurre il rischio cardiovascolare sono un toccasana ?neurologico?

MILANO - I cibi che fanno bene al cuore mantengono giovane il cervello. Secondo i dati pi? recenti, presentati a Vienna nel corso della International Conference on Alzheimer\'s Disease , a tavola si pu? fare molto per prevenire o, almeno, rallentare l\'Alzheimer: gli alimenti che sono tipicamente consigliati nelle diete per ridurre il rischio cardiovascolare sono un toccasana per il cervello, e pure la vitamina D e spezie come il curry possono rivelare insospettabili doti protettive.

DIETA – Il primo studio a dare indicazioni utili ? una ricerca condotta da alcuni medici dell\'universit? dello Utah, negli Stati Uniti, che stavano testando la dieta DASH come “salvacuore”. Si tratta di un regime alimentare pensato per ridurre la pressione, molto simile nei suoi capisaldi alla tipica dieta mediterranea (tanta frutta e verdura, frutta a guscio, cereali integrali, pesce, latticini a basso contenuto di grassi); provandola su 3800 over 65, i ricercatori si sono accorti che ? ottima anche contro l\'Alzheimer. Infatti, rivalutando a 11 anni di distanza dalla prima visita gli anziani coinvolti per una stima della loro capacit? cognitiva, ? subito apparso chiaro che tanto pi? ciascuno aderiva maggiormente alla dieta DASH, quanto pi? era probabile mantenere il cervello ben funzionante e al riparo dalla demenza. Gli elementi della dieta pi? associati all\'effetto anti-Alzheimer sono risultati la verdura, la frutta a guscio, i cereali integrali e i latticini a basso contenuto di grassi: chi ne mangiava di pi? aveva il cervello perfettamente in forma a 75 anni e oltre. Il motivo, secondo gli studiosi, ? abbastanza intuibile: poich? questo regime alimentare ? molto efficace per tenere bassa la pressione e l\'ipertensione ? uno dei fattori di rischio riconosciuti per l\'Alzheimer, la dieta DASH ? un ottimo modo per prevenire la malattia.

TERAPIA – C\'? chi si ? spinto pi? in l?. Milan Fiala, dell\'universit? di Los Angeles, ha provato la vitamina D e la curcumina, una sostanza che si trova nel curry, sul siero di nove pazienti con Alzheimer nel tentativo di capire se possano avere un ruolo addirittura terapeutico. Secondo i primi dati raccolti, pubblicati sul Journal of Alzheimer\'s Disease, pare proprio di s?. Fiala ha isolato i monociti, le cellule del sangue che fanno da “spazzine” e, trasformate in macrofagi, ripuliscono i tessuti dalle sostanze di scarto; proprio i macrofagi dovrebbero eliminare la beta-amiloide, la proteina che in caso di Alzheimer si aggrega a formare placche che “soffocano” le cellule del cervello. I monociti dei malati, messi a contatto con vitamina D o curcumina (naturale o sintetica, che ? assorbita pi? facilmente dal nostro organismo e agisce pi? a lungo), hanno dimostrato una maggior attivit? “mangia-amiloide”: si attaccano meglio alla proteina, la inglobano e la distruggono pi? velocemente e meglio. ?In pratica, vitamina D e curcumina possono stimolare il sistema immunitario a ripulire il cervello dalle placche di beta-amiloide – spiega Fiala –. In un nostro lavoro precedente abbiamo dimostrato che esistono due tipologie di pazienti con Alzheimer, quelli che rispondono alla curcumina e quelli su cui non ha effetto: sui primi questa sostanza potrebbe rivelarsi addirittura una nuova opzione terapeutica, magari in associazione con la vitamina D visto che le due sostanze sembrano agire sul sistema immune e sui macrofagi in modi un po\' diversi. In ogni caso, curcumina e vitamina D possono avere un ruolo preventivo interessante nei confronti dell\'Alzheimer. Al momento per? non possiamo sbilanciarci a indicare dosi raccomandabili?. Che il curry possa far bene al cervello lo conferma Tiziana Borsello, responsabile dell\'Unit? di Morte Cellulare e Neuroprotezione al Dipartimento di Neuroscienze dell\'Istituto Mario Negri di Milano: ?Proprio quest\'anno un altro scienziato americano ha condotto studi sul curry, arrivando a dire che assieme a una dieta equilibrata e all\'esercizio fisico questa spezia possa diventare l\'anti-Alzheimer del futuro. Per ora nulla di confermato, ma sono ipotesi interessanti da vagliare e considerare?.

OMEGA-3 – Borsello ribadisce che a tavola si pu? far molto per prevenire la malattia: ?Si ? dimostrata, ad esempio, una forte correlazione fra Alzheimer e diabete: i recettori dell\'insulina sui neuroni dei malati di Alzheimer sono ridotti dell\'80 per cento rispetto ai cervelli sani. Perci?, le regole alimentari utili per prevenire il diabete sono applicabili anche alla prevenzione di questa malattia neurodegenerativa – chiarisce la ricercatrice –. Altri nutrienti che sembrano decisamente importanti per prevenire la degenerazione dell\'Alzheimer sono gli acidi grassi omega-3, quelli del pesce: l\'acido docosahexaenoico o DHA, che si trova in alte concentrazioni in pesci di acque fredde, rallenta notevolmente l\'evoluzione della malattia riducendo drasticamente le placche di amiloide. Sono consigliati per prevenire le coronaropatie, l\'infarto e le complicanze del diabete, si raccomandano alle donne in gravidanza: i dati attuali sembrano indicare che dovrebbero essere assunti anche per mantenere il cervello in forma pi? a lungo. Infine – conclude Borsello – anche le vitamine del gruppo B sono considerate da tempo ottime alleate contro numerose malattie degenerative?.

Elena Meli


Fonte: corrieredellasera.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili