(26-08-09) Ma il cibo biologico fa bene?
Mangiare cibi biologici o prodotti convenzionali non farebbe alcuna differenza. Parola della Food standards agency (Fsa), l?organismo ministeriale incaricato di tutelare la sicurezza alimentare inglese, che con una ricerca-choc su 162 studi dell'ultimo mezzo secolo ha rilanciato su scala planetaria la guerra scientifica del bio. Approfondiscono il dibattito la Stampa e la Repubblica.
?Il nostro lavoro - mette le mani avanti Alan Dangour, uno dei curatori del rapporto - non riguarda le conseguenze sull'organismo dell'uso di erbicidi o pesticidi, ma i risultati sono lo stesso sorprendenti: ortaggi, cereali e frutta coltivati con metodi naturali (solo letame e concimi organici, niente diserbanti o pesticidi di sintesi) hanno gli stessi ingredienti dei cugini tirati su a forza di chimica?.
?Non sono i dati a infastidirmi - commenta Marco Roveda ripercorrendo la storia della sua azienda Scaldasole - nessuno ha mai detto che un pomodoro bio ha propriet? nutritive migliori o rende pi? intelligenti. Se scegli quello, non mangi pesticidi e residui chimici. Tecnicamente hanno ragione. Ma i parametri non sono significativi. Non sono le propriet? nutritive a fare la differenza, ma quelle organolettiche. Il sapore, il colore, la consistenza, il profumo. E la digeribilit? e la natura degli acidi. Dovrebbero studiare gli effetti a lungo termine sulla salute. I prodotti biologici offrono maggiori garanzie per quanto riguarda i livelli di residui di nitrati, pesticidi, additivi. E non inquinano. Benefici sociali, difficilmente quantificabili, ma apprezzati dai consumatori?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione