(26-08-09) Infarto: inquinamento da traffico aumenta mortalit
L'esposizione a lungo termine all'inquinamento da particolato aereo derivante dal traffico automobilistico ? correlata ad un aumento della mortalit? nei pazienti sopravvissuti ad un infarto miocardico acuto. L'inquinamento atmosferico ? stato costantemente posto in correlazione con la mortalit? cardiovascolare, e vi sono prove del fatto che il particolato possa accelerare il processo arteriosclerotico, mentre l'effetto delle differenze dei livelli di inquinamento da una citt? all'altra ? stato finora scarsamente esplorato. E' stato ora dimostrato che l'incremento di un interquartile nell'esposizione annuale a carbonio elementale ? associato ad un aumento del 15 percento nei tassi di mortalit? dopo il secondo anno di monitoraggio. Tutte le associazioni osservate comunque risultano attenuate includendo nella valutazione parametri relativi alla posizione socioeconomica dell'area considerata: essi, oltre a riflettere la disponibilit? ed i costi dei cibi pi? sani, rispecchiano anche differenze nell'intensit? del traffico e la disponibilit? di spazio pubblico, il che potrebbe spiegare parte dell'attenuazione dell'effetto.
Epidemiology 2009; 20: 547-54
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione