(29-08-09) PCR non predice rischio cardiovascolare
Attualmente non ? giustificato effettuare uno screening dei marcatori
contemporanei, come la PCR, in aggiunta alla valutazione dei fattori di rischio
cardiovascolare convenzionali per la previsione degli eventi futuri in
comunit?.
L'utilit? di questi nuovi marcatori in questo senso ? stata a lungo oggetto
di dibattito, con alcuni studi a favore ed altri contro, ma non sempre questi
studi sono stati statisticamente ineccepibili.
I nuovi marcatori aggiungono di fatto qualche ulteriore elemento alla
valutazione, ma non tanto da giustificarne lo screening in ogni adulto.
Chiaramente, c'? ancora molto da scoprire sulla PCR e sul suo ruolo nelle
malattie cardiovascolari, ma ? necessario superare gli studi osservazionali percomprendere meglio come utilizzare questo marcatore in ambito clinico:
attualmente non ? chiaro chi dovrebbe essere sottoposto a screening della PCR,ed in caso di valori elevati, chi dovrebbe essere trattato, e non lo ? nemmenose esaminare tutti o soltanto le popolazioni a rischio sarebbe conveniente.
JAMA 2009; 302: 49-57, 92-3 e 37-48
Fonte: teamsalute.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione