(31-08-09) Ritmo cardiaco si sintonizza con la musica
La musica, ed in particolare i pezzi che contengono un crescendo oppure
incrementi di volume graduali, determinano risposte cardiovascolari e
respiratorie sincronizzate nei soggetti giovani, musicisti o meno.
E' ben noto che la musica possa provocare forti emozioni positive o negative,ma ? stato ora dimostrato che essa ? anche legata alle risposte fisiologiche inconsce.
L'interazione fra le dinamiche musicali ed il sistema cardiovascolare sono
continue, che siano presenti emozioni consapevoli o meno.
Ci? potrebbe avere delle implicazioni per il potenziale uso della musica comestrumento terapeutico, una volta compreso il meccanismo alla base dellacorrelazione.
Circulation online 2009, pubblicato il 22/6
Fonte: teamsalute.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione