(01-09-09) Mangia pesce contro lo stress da rientro
Da lucidit? mentale, migliora l'umore ed aumenta l'energia psicofisica,
grazie agli omega 3
Lo stress da rientro ? uno dei "regali" pi? sgraditi del post vacanze estive.
Tale problema pu? essere portatore di una serie di disturbi per la salute, dai dolori muscolari, alla depressione, fino all'insonnia.
Per combatterlo ? utile seguire un determinato percorso fisico (magari
praticando sport) e psicologico (affrontando il lavoro con serenit? e
fermezza).
Ma pi? di tutto ? necessario, qualche aiuto tramite l'alimentazione. Spiega
la dottoressa Caterina Vignola: "Una sana alimentazione ricca di acidi grassi omega-3 pu?' aiutare a combattere lo stress dall'interno del nostro organismo infatti, gli omega-3 aumentano le difese immunitarie e favoriscono la vitalit?' del sistema nervoso centrale, esercitando cosi' una funzione antidepressiva,che si manifesta in una maggiore lucidit?' mentale, un miglioramento dell'umore, una migliore concentrazione e un aumento dell'energia psico-fisica".
Gli esperti fanno notare come, per assumere il quantitativo di omega 3
necessario, il pesce va assunto 2-3 volte a settimana. E, secondo una recente
ricerca, non tutti i pesci sono uguali: i pesci grassi sono i pi? efficaci nel
rifornire il sangue di omega 3. A riguardo, spiega il nutrizionista Andrea
Poli: "Una porzione di salmone fresco da 150 g apporta in media circa 2,5 g di omega-3: ben pi?' quindi dei 500 milligrammi indicati dalle linee guida
internazionali come razione giornaliera ottimale necessaria per garantire una condizione di benessere".
Fonte: www.NEWSFOOD.com
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione