Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(02-09-09) Mangiate pesce contro lo stress da rientro!






Siete appena ritornati dalle vacanze e invece di essere sereni, riposati e in splendida forma vi ritrovate ad avere acciacchi muscolari di ogni genere, mal di testa, insonnia e soprattutto in guerra con tutto e con tutti: questi sono i sintomi dello stress da rientro che secondo uno studio Istat colpisce la bellezza del 10% degli italiani al ritorno dalle vacanze.

Cosa fare per sconfiggere questa forma di nevrosi ? Tanta pazienza, vita sana, esercizio fisico e una dieta corretta.

Ma non solo, gli esperti consigliano ritengono che una sana alimentazione in cui abbondino gli acidi grassi omega-3 aiuta a combattere lo stress da rientro agendo direttamente dall?interno del nostro organismo, dato che gli omega-3 aumentano le nostre difese immunitarie favorendo la vitalit? del sistema
nervoso centrale. Ne consegue che viene esercitata una potente azione
antidepressiva, che si traduce poi in una maggiore lucidit? mentale, il ritorno al buon umore e energia psico-fisica in abbondanza.

Sempre secondo gli esperti il quantitativo di omega-3 da immettere nel nostro organismo corrisponde a mangiare pesce 2-3 volte alla settimana e attenzione: non tutte le tipologie di pesce sono uguali e apportano il medesimo quantitativo di acidi grassi omega-3.

I nutrizionisti sono d?accordo infatti, nel ritenere che una porzione di 150 grammi di salmone fresco fornisce un apporto di circa 2,5 grammi di omega-3: un quantitativo nettamente superiore ai 500 milligrammi che vengono indicati nelle linea guida come quantitativo ottimale necessario per raggiungere la condizione di ?star bene? caratterizzata dal completo benessere.

Fonte: pressweb.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili