Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(03-09-09) L?obesit? abbassa considerevolmente la durata di vita




By: Drucilla Dyess


In totale, circa due terzi degli adulti negli Stati Uniti ? sovrappeso o
obeso. Circa il 6 % di questa fascia ? estremamente obeso e corre, di
conseguenza, dei rischi maggiori di incorrere in malattie come il diabete,
l'ipertensione, le malattie cardiache, l'artrosi, gli infortuni
cerebrovascolari, le apnee notturne, i problemi respiratori e anche alcune forme di cancro.

I ricercatori hanno anche scoperto che l'obesit? aumenta il rischio di
demenza, e un nuovo dettagliato studio pubblicato nell'edizione online della rivista Human Brain Mapping potrebbe contribuire a spiegare perch? l'obesit? ? una vera e propria peste.

Nel corso di studi effettuati alle universit? UCLA e di Pittsburgh, ?
risultato che le persone obese avevano in misura pari all'8 % una minor
quantit? di tessuto cerebrale rispetto alle persone di peso normale. I cervelli dei partecipanti sono stati esaminati 16 anni pi? tardi, cosa che costituisce, secondo Paul Thompson, autore dello studio e professore di neurologia all'UCLA, la prova "di una grave decomposizione cerebrale?.

Nelle persone classificate in sovrappeso ? emersa una diminuizione del 4% dei tessuti cerebrali, e un invecchiamento prematuro del cervello di otto anni. Le zone cerebrali colpite sono essenziali per alcune funzioni cerebrali, come l'assimilazione delle informazioni sensoriali, o della velocit? di trasmissione tra le regioni del cervello.

Anche se i partecipanti allo studio non avevano mostrato nessun segno di carenze cognitive all'inizio della sperimentazione, i ricercatori avevano gi? previsto, negli individui maggiormente obesi, un invecchiamento prematuro e la perdita di volume cerebrale, oltre che un rischio maggiore di sviluppare il morbo di Alzheimer e altre malattie degenerative del cervello.

Gli esperti affermano che le persone possono ridurre sensibilmente i rischi di sviluppare il morbo di Alzheimer e altre malattie derivate attraverso l'esercizio fisico, una dieta alimentare sana e un controllo del peso. I ricercatori precisano anche che l'obesit? non ha soltanto degli effetti nocivi sul cervello.

Gli economisti del RTI International, un istituto di ricerca del Research
Triangle Park, NC, hanno analizzato i dati di 366.000 persone e scoperto che le persone estremamente obese, con un indice di massa corporale di 40 o pi?, vivono da tre a 12 anni in meno rispetto alle persone con un peso normale.

Inoltre, le persone estremamente obese con il vizio del fumo vivono in media 21 anni di meno rispetto ai non fumatori dal peso normale. Ad esempio, un uomo di 18 anni, dal peso normale e non fumatore pu? sperare di vivere fino a 81 anni. Mentre la durata media di vita di un fumatore obeso ? di 60 anni.

I ricercatori ritengono che, globalmente, gli americani abbiano perso circa 95 milioni di anni nel 2008 a causa dell'eccesso di peso. Tuttavia, lo studio ha constatato che i problemi di peso in eccesso e di obesit?, da soli, non influiscono realmente sulla durata di vita. L'autore principale, Eric Finkelstein, sottolinea che la ragione risiede forse nell'esistenza di cure efficaci per gestire i numerosi problemi di salute che derivano spesso dai problemi di peso in eccesso, come l' ipertensione, l' ipercolesterolemia e il diabete. Non ? un caso che il 10 delle 25 medicine pi? prescritte riguardino queste tre malattie.

Fonte: URL: http://it.healthnews.com/dimagrire-e-diete/alimentazione-sana/l-obesita-abbassa-considerevolmente-la-durata-di-vita-2093.html
From HealthNews.com

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili