(10-09-09) Infarto complicato: anemia peggiora esiti
L'anemia nei pazienti con un recente infarto miocardico acuto complicato da insufficienza cardiaca ? associata ad un aumento del rischio di ricovero e mortalit?. Questo evento dunque ? foriero di una prognosi infausta, ed in sua presenza il paziente deve essere monitorato e trattato con cura. Dato questo
ruolo predittivo negativo dell'anemia in questi pazienti, si potrebbe presumere che la sua correzione tramite proteine stimolatrici dell'eritropoiesi possa risultare utile, e l'eritropoietina sta gi? dimostrando risultati promettenti in questa applicazione, con effetti peraltro anche indipendenti dall'anemia stessa: essa infatti induce rivascolarizzazione cardiaca e diminuisce l'apoptosi miocardica in dosi che non influenzano l'ematocrito.
Eur Heart J 2009; 30: 1331-9
Fonte: teamsalute.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione