(12-09-09) Infanzia difficile a rischio ulcera
Conflitti in famiglia, piuttosto che genitori separati o difficolt? economiche. E ancora: un familiare gravemente malato o con problemi di alcolismo o del quale spesso si ? avuto paura. Sono queste alcune situazioni che, vissute durante l'infanzia e l'adolescenza, possono essere considerate predittive per la comparsa di ulcera peptica secondo uno studio realizzato da ricercatori finlandesi e pubblicato sul World Journal of Gastroenterology. L'analisi ? stata condotta su circa 20 mila persone di et? compresa tra i 20 e i 54 anni, suddivisi tra quanti avevano avuto un'esperienza di ulcera nel corso della loro vita e un gruppo di controllo. A tutti ? stato sottoposto un questionario che indagava se, da giovani, avessero vissuto situazioni familiari di particolare difficolt? e disagio come quelle prima citate e che tipo di relazione vi potesse essere con la comparsa poi di ulcera. Una forte correlazione si ? evidenziata in particolare nei casi di esperienze familiari di grandi difficolt? economiche o forti conflitti o di convivenze con persone care gravemente o cronicamente malate. Nessun legame, invece, con un vissuto di genitori separati, mentre piuttosto comuni tra quanti avevano avuto un'ulcera erano convivenze con genitori dediti all'alcol o particolarmente violenti. Gli autori concludono che un'infanzia difficile non necessariamente deve essere considerata un fattore di rischio per la comparsa di ulcera, ma pu? avere un ruolo predittivo nello sviluppo della malattia. (N.M.).
World J Gastroenterol 2009; 15(27): 3405-410
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione