Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(16-09-09) La salute del cuore passa per la bocca





Gli uomini al di sotto dei 60 anni che soffrono di parodontite corrono un rischio maggiore di sviluppare problemi cardiovascolari rispetto a quelli che non ne soffrono. Sebbene questa tesi fosse sostenuta da molti specialisti, fino ad oggi non erano emerse evidenze sufficienti a dimostrare lo stretto legame tra gengive malate e cuore in pericolo. Ora uno studio pubblicato sulla rivista Circulation riporta un legame statisticamente significativo.

I ricercatori hanno esaminato e incrociato i dati relativi a 1302 pazienti, in particolar modo quelli riguardanti parodontiti, assenza di denti e incidenza di problemi cardiovascolari (angina, infarto del miocardio, malattie cardiache letali). Quello che hanno scoperto ? che indipendentemente da altri fattori di rischio, quali ad esempio fumo, diabete e ipercolesterolemia, gli uomini al di sotto dei 60 anni sofferenti di disturbi gengivali erano anche quelli colpiti pi? frequentemente da problemi cardiovascolari.

La salute della bocca ? spesso messa in secondo piano poich? non ci si rende conto di quante cose dipendano da essa (mal di testa, mal di schiena... mal di cuore) eppure gli specialisti non si stancano mai di ripetere le solite raccomandazioni: spazzolare con delicatezza, utilizzare il filo interdentale, lavarsi i denti dopo ogni pasto... non ? mai troppo tardi per incominciare e prendersi cura della propria bocca e del proprio cuore.

Fonte: Dietrich T, Jimenez M et al. Age-Dependent Associations Between Chronic Periodontitis/Edentulism and Risk of Coronary Heart Disease. Circulation 2008; 117:1668-1674.
caterina visco

Fonte: YAHOO! SALUTE

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili