(16-09-09) Che cosa provoca le afte
Secondo uno studio recente potrebbe essere l'intolleranza al glutine
La stomatite afosa ? un problema molto diffuso di cui non sempre si riesce a capire la causa. Uno studio pubblicato sulla rivista ?BMC Gastroenterology? rivela che potrebbe nascondere una malattia celiaca o una predisposizione a svilupparla.
Che cos'? la stomatite afosa?
?Si tratta di un'infiammazione della mucosa della bocca che comporta la formazione di piccole ulcere? spiega Giovanni Cammarota, della Divisione di Medicina interna, del Policlinico Gemelli, di Roma. ?Inizialmente l'area interessata si arrossa, poi si forma una sorta di bolla e infine un'ulcera che pu? essere anche molto dolorosa?.
Quali le possibili cause?
?Spesso la stomatite ? legata alla presenza di germi, conseguenza di una cattiva igiene orale. Questi germi possono prendere il sopravvento sulle difese immunitarie del soggetto per diversi motivi per esempio per colpa dello stress, per una carenza di vitamine del gruppo B. Altre volte la presenza di afte pu? essere legata a un'alterazione della flora intestinale, o a malattie come la colite ulcerosa, il morbo di Crohn, la celiachia, forse a causa delle carenze vitaminiche e dell'alterazione della risposta immunitaria nei pazienti con intolleranza al glutine.?
Che cosa fare?
?Bisogna chiarire la causa. Se si identifica la celiachia bisogna procedere con la dieta priva degli alimenti contenenti il glutine o se c'? una carenza vitaminica cercare di colmarla. In attesa di scoprire la causa si pu? ricorrere a diversi rimedi: da colluttori protettivi per l'igiene orale a preparati da utilizzare localmente?.
Antonella Sparvoli
Fonte: Corriere.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione