(17-09-09) Cancro prostatico correlato al peso corporeo
L'aumento di peso nei giovani adulti pu? determinare un accresciuto rischio di sviluppare un cancro prostatico, eventualit? influenzata anche dall'appartenenza etnica. Lo sostiene uno studio condotto dall'Universit? delle Hawaii, pubblicato su Cancer epidemiology, biomarkers & prevention. Si ? valutata la correlazione tra peso e incidenza di cancro prostatico in una popolazione comprendente soggetti neri, giapponesi, ispanici, nativi Hawaiani e bianchi, tutti coinvolti in uno studio a lungo termine denominato "la coorte multietnica". Sono stati raccolti dati relativi ad almeno 84mila uomini e in tutto sono stati diagnosticati 5.500 casi di tumore prostatico. Un eccessivo aumento di peso nei giovani adulti bianchi e nativi hawaiani si associa a un rischio maggiore di cancro prostatico, mentre tale rischio risulta diminuito nei giapponesi. Sempre nei giovani bianchi il forte aumento di peso innalza il rischio di cancro di alto grado, mentre nei neri aumenta quello di forme meno pericolose, localizzate e di basso grado. "La correlazione tra peso e rischio neoplastico nelle varie etnie pu? risentire dall'influsso combinato dell'attivit? dei geni e degli stili di vita" concludono gli autori. (A.Z.)
Cancer epidemiology, biomarkers & prevention (2009 september; epub ahead of print)
Fonte: doctornews
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione