Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(24-09-09) PESCA: IL 50% DEL PESCE MANGIATO NEL MONDO E' DI ALLEVAMENTO





L'acquacoltura, un tempo industria marginale, ora fornisce il 50% del pesce consumato sulle tavole di tutto il mondo, secondo un nuovo rapporto redatto da un team internazionale di ricercatori. E mentre questa industria e' piu' efficiente e fiorente che mai, essa paradossalmente sta ponendo significanti rischi alle risorse marine, con un largo consumo di mangimi prodotti con pesce prelevato indiscriminatamente dal mare, avvertono gli autori dello studio pubblicato sull'edizione on-line della rivista 'Proceedings of the National Academy of Sciences' e riportato da Science Daily. L'acquacoltura ha raggiunto una pietra miliare nel 2009, fornendo la meta' del totale di pesce e molluschi destinati al consumo umano'', scrivono gli autori. Tra il 1995 e il 2007, la produzione totale di pesce d'allevamento e' praticamente triplicata in volume, in parte per l'aumentata richiesta di pesce, anche spinta dalla consapevolezza sempre piu' diffusa dei benefici effetti degli acidi grassi omega-3 contenuti nel pesce. Per aumentare la produzione e migliorare il gusto, gli allevatori di pesce fanno grande uso di mangimi e oli prodotti con pesce di piu' scarso valore pescato in mare, tra cui sarde o alici. Come esempio, gli autori dello studio, citano l'allevamento del salmone, dove per ogni chilogrammo di salmone prodotto ne vengono utilizzati cinque di pesce 'selvaggio'. Perfino per gli allevamenti di pesce non carnivoro, come alcune specie d'acqua dolce - sottolineano gli studiosi - il mangime viene addittivato con componenti ricavate da pesce, per migliorarne il gusto.

Fonte: ANSA

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili