(25-09-09) Nell'ADHD latita la ricompensa
La ricerca sulla Sindrome da deficit di attenzione e iperattivit? (ADHD) ha raccolto sempre maggiori evidenze che la patologia sia caratterizzata da un deficit del meccanismo di motivazione e ricompensa. Uno studio ha indagato questa ipotesi, verificando le basi biologiche dei processi di ricompensa nel circuito cerebrale dopaminergico. Mediante tomografia sono stati misurati i marcatori sinaptici della dopamina (trasportatori e recettori D2/D3) in 53 pazienti adulti con ADHD e in 44 soggetti sani. Gli autori hanno osservato che i marcatori erano presenti a livelli pi? bassi nei soggetti malati, e le due aree cerebrali interessate erano il mesencefalo e il nucleo accumbens, correlati alla motivazione e alla ricompensa. Le osservazioni suggeriscono che una compromissione di questo circuito nervoso pu? sottostare a un quadro clinico di risposte anomale nel meccanismo di ricompensa in soggetti con la sindrome. I risultati, concludono gli autori, supportano l'uso di interventi che valorizzano l'impegno a scuola e in altri compiti con l'obiettivo di migliorare la performance del soggetto, per esempio, con interventi motivazionali, gestione della situazione contingente e farmaci stimolanti. (S.Z.)
JAMA. 2009;302(10):1084-1091.
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione