(29-09-09) Preeclampsie multiple aumentano rischio ipertensione
Le donne che hanno attraversato due gravidanze complicate dalla preeclampsia presentano un aumento del rischio di ipertensione dopo la gravidanza, che ? indipendente da quello di susseguente diabete di tipo 2.
Sono stati finora disponibili pochissimi dati sulla correlazione fra disordini ipertensivi della gravidanza e susseguenti eventi cardiovascolari, nonch? sull'effetto del diabete di tipo 2 su queste variabili.
In base a quanto rilevato, la gravit? e la ricorrenza di questi disordini della gravidanza aumentano il rischio di complicazioni cardiovascolari, e sarebbe opportuno includere una raccolta degli esiti delle gravidanze affrontate dalle pazienti di cui si desidera stimare il rischio di malattie cardiovascolari. Dato che i disordini ipertensivi della gravidanza sono strettamente correlati alla morbidit? cardiovascolare successiva, ed in particolare a malattie come ipertensione e diabete che sono componenti essenziali della sindrome metabolica, potrebbe sussistere un legame diretto fra queste patologie. La gravit? dei disordini ipertensivi inoltre sembra predisporre agli eventi tromboembolici, il che va tenuto in conto nella prescrizione di contraccettivi orali per queste donne.
L'identificazioneprecoce delle pazienti consentirebbe un intervento rapido, sia primariamente sotto forma di modifica di altri fattori di rischio classici per malattie cardiovascolari, che secondariamente in termini di profilassi medica.
Hypertension. 2009; 53: 944-51
Fonte: teamsalute
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione