(30-09-09) A Seveso tumori aumentati dopo la diossina
Il rischio di cancro ? aumentato in modo significativo fra i residenti dell'area colpita dalla fuga di diossina del 10 luglio 1976 a Seveso. Lo scrivono i ricercatori dell'unit? di Epidemiologia occupazionale e ambientale della Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, in un articolo apparso su Environmental Health, che hanno riscontrato un aumentato rischio di tumore al seno nelle donne residenti nelle zone pi? in prossimit? dell'incidente, ma anche un eccesso di neoplasie del tessuto linfatico e di quello ematopoietico in tutte le aree considerate. Angela Pesatori, coordinatrice della ricerca, sottolinea come "l'incidente verificatosi a Seveso nel 1976 ha esposto la popolazione a quantit? rilevanti di TCDD (2,3,7,8-tetraclorodibenzo-p-diossina)", uno dei composti della diossina, classificato come cancerogeno di classe 1. "Quantit? sufficienti" - continua la Pesatori - "ad aumentare il rischio carcinogenico, sebbene a livelli inferiori a quanto preannunciato dagli studi animali". I ricercatori hanno preso in esame 36589 cartelle cliniche nel periodo tra il 1977 e il 1996, comprendenti i soggetti residenti nell'area al momento dell'incidente e quelli che vi si sono trasferiti o nati nell'area nei dieci anni successivi. I casi di cancro stimati sono stati 2122, 660 dei quali verificatisi dopo il 1991 e il rischio rispetto alla popolazione generale ? aumentato per tumori al seno, linfomi e leucemie, sebbene su un numero limitato di casi. I dati sono in linea con uno studio di mortalit?, pubblicato l'anno scorso sulle cause di decesso fino al 2001, in cui era gi? emerso un aumento dei tumori del sistema linfatico ed ematopoietico.(M.M.)
Environmental Health 2009, 8:39
Fonte: doctornews33.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione