Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(03-10-09) Alimentazione: cibi locali per evitare le frodi





Quasi 2/3 degli italiani (il 64 per cento) si difende dai rischi alimentari acquistando cibi locali che subiscono minori elaborazioni e offrono maggiori garanzie di freschezza e genuinit?, contro il rischio delle frodi. ? quanto emerge da una analisi della Coldiretti/Swg dal quale si evidenzia che l'acquisto diretto dal produttore ? l'unica forma di distribuzione commerciale che ha registrato una crescita battendo nell'alimentare negozi, hard discount e ipermercati nel 2008.

Gli acquisti diretti dagli agricoltori sono cresciuti dell'8 per cento raggiungendo il valore di circa 2,7 miliardi di euro destinati per ben il 43 per cento all'acquisto di vino in cantina, mentre il 23 per cento va per l'ortofrutta, il 12 per cento per i formaggi, il 7 per cento per carni e salumi, il 6 per cento per l'olio di oliva e il 5 per cento per le piante ornamentali.

Si tratta di un fenomeno in controtendenza rispetto alla crisi generale spinto dalla crescente attenzione alla sicurezza del cibo. Tra le motivazioni di acquisto dall'agricoltore spicca la genuinit? (63 per cento) ,seguita dal gusto (39 per cento) e dal risparmio (28 per cento). Ma esistono anche enormi spazi di crescita con quasi la met? (44 per cento) dei consumatori che non effettuano acquisti direttamente dai produttori e che non lo fanno perch? non sanno a chi rivolgersi o dove andare, tanto che l'88 per cento della popolazione si recherebbe in un farmers market se c'? ne fosse uno nella propria zona.

In Italia sono saliti a 60.700 i frantoi, le cantine, le malghe e le cascine dove ? possibile comperare direttamente, ai quali azienda si aggiungono quasi 300 mercati degli agricoltori (farmers market) aperti dalla Coldiretti nelle piccole e grandi citt?, dei quali quasi la met? gi? accreditati per il rispetto di un preciso disciplinare. Sul sito www.campagnamica.it ? disponibile una mappa delle imprese agricole che vendono direttamente i prodotti distinti per provincia, ma anche un elenco dei mercati dei produttori attivi nelle diverse citt?.

Fonte: Ufficio stampa Coldiretti

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili