Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(03-10-09) Obesit?: 5 milioni di italiani colpiti





Molise, Puglia e Basilicata le regioni pi? ?grasse?. Piemonte, Trentino e Liguria le pi? ?magre?

MILANO - Sono circa 5 milioni gli italiani obesi, con un costo economico pesante che grava sul Sistema sanitario nazionale: circa 8,3 miliardi di euro l'anno. A calcolare il costo sociale dell'obesit? in Italia ? uno studio condotto dalla Scuola Superiore S.Anna di Pisa, presentato al Festival della Salute in corso a Viareggio. ?Questo dato - ha affermato Giuseppe Turchetti, docente di Economia e gestione delle imprese alla Scuola Superiore S.Anna di Pisa e coordinatore dello studio - ? l'espressione di tutti i costi, diretti e indiretti, generati dalla patologia e ci d? la misura di quanto incida sul tessuto socio-economico del paese?.
LO STUDIO - Dallo studio - considerata una prevalenza dell'obesit? in Italia pari al 9,9%, che corrisponde a 4.898.496 persone adulte obese - emerge che il costo sociale annuo stimato dell'obesit? ? pari a circa il 6,7% della spesa sanitaria pubblica. Gli esperti della Scuola Superiore S.Anna stimano inoltre che il costo determinato da un soggetto obeso nell'arco di vita da 18 a 75 anni sarebbe maggiore di 100 mila euro rispetto al costo, per lo stesso arco di vita, di un soggetto normopeso. Ed ancora: se il costo sanitario pro-capite ? di circa 1.700 euro, affermano gli analisti, se a questo dato sottraiamo i costi sanitari connessi alla cura dell'obesit?, si ottiene un costo sanitario pro-capite di 1.565 euro. Ci? significa, si rileva nello studio, che ?l'obesit? peserebbe sulla spesa sanitaria pro-capite per circa 138 euro e che un cittadino obeso costerebbe al Ssn pi? del doppio di un cittadino normopeso?. Quanto alla prevalenza dell'obesit? nelle regioni italiane, quelle che, si rileva nello studio, in questi ultimi anni hanno fatto registrare i tassi pi? bassi sono Piemonte, Trentino Alto Adige e Liguria. La regione con il tasso maggiore - con medie superiori al 10% - ? invece il Molise, seguita da Puglia e Basilicata.

Fonte: www.corriere.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili