(04-10-09) Obesit?, una sfida per il futuro, ma si pu? curare
Nel nostro Paese 4,7 milioni di adulti soffrono di obesit?. Ma si pu?
invertire la rotta e tornare a stringere la cinghia. Ne parla la Repubblica.
?Il grasso in eccesso fa male alla salute - e al bilancio dei sistemi
sanitari. Se il primo dato non ? una novit?, il secondo invece emerge in modo sempre pi? netto da stime dell'Organizzazione mondiale della sanit? (Oms), tanto da preoccupare le autorit? di diversi paesi, coscienti ormai che quella dell'obesit? ? una delle sfide pi? importanti che la sanit? pubblica dovr? affrontare nel prossimo futuro. Secondo uno studio presentato proprio dall'Oms poco pi? di due anni fa a Istanbul in occasione di una conferenza ministeriale dedicata all'obesit?, in alcuni paesi europei il costo sociale delle persone obese ? pari all'uno per cento del prodotto interno lordo e arriva a rappresentare il sei per cento della spesa sanitaria. In Italia tuttavia non siamo ancora a livelli del genere: le stime infatti indicano un costo del tre
per cento della spesa sanitaria e un costo sociale pari allo 0,24 per cento del prodotto interno lordo. E siamo anche molto lontani dalla realt? statunitense, dove l'obesit? rappresenta il 12 per cento della spesa sanitaria e ha un costo sociale pari all?1,7 per cento del prodotto interno lordo?.
?L'obesit? ? associata a morte prematura - continua la Repubblica - e
riconosciuta come fattore di rischio per le principali malattie croniche:
malattie cardiovascolari, ictus, diabete e alcuni tumori. Altri problemi
collegabili a un eccessivo peso corporeo sono ipertensione, ipercolesterolemia, apnea notturna e problemi respiratori, asma, aumento del rischio chirurgico. La buona notizia, sottolinea l'Oms, ? che l'epidemia di obesit? ? reversibile.
Dunque ogni paese dovrebbe mettere in atto programmi specifici per stimolare i propri cittadini a modificare gli stili di vita dannosi?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione