Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(06-10-09) Bere alcolici fa venire la pancia





Bere alcolici fa venire la pancia, quello che ? sempre stato solo un detto
popolare ora ? stato confermato da prove scientifiche, tutti gli alcolici sono indagati, dalla birra ai superalcolici e anche il vino ovviamente, tutti bevuti in quantit? eccessive, possono portare anche allo sviluppo di aritmie cardiache.
In occasione dell?European Society of Cardiology, un congresso internazionale che si concluso da poco a Barcellona, sono stati presentati i dati relativi a delle ricerche che hanno dimostrato la correlazione tra gli alcolici e la pancetta.

Il grasso sulla pancia ? associato a un maggior consumo di alcolici, inoltre un dato curioso indica che chi beve parecchio in modo saltuario ha pi? rischio di accumulare grasso nell?addome rispetto a chi beve regolarmente. Se due bottiglie di vino vengono consumate in una settimana o in una sera c?? una bella differenza, nel primo caso pu? addirittura fare bene alla salute.

Accantonando per un attimo il lato estetico, l?obesit? addominale ? un
fattore di rischio di rilievo per diabete e malattie cardiovascolari, Bobak ha dichiarato: ?Il binge drinking, che tra l?altro ? sempre pi? diffuso, potrebbe perci? essere l?anello di congiunzione per spiegare perch? chi beve molto ha un maggior rischio cardiovascolare?. Il vino gonfia un p? meno della birra e dei superalcolici?.

Prosegue Ariansen spiegando che: ?Un consumo moderato di alcol ? sicuro, ma i nostri dati confermano quanto gi? era emerso da altre ricerche: esiste cio? una soglia che ? bene non superare, oltre la quale il pericolo di aritmie cresce in maniera significativa. Sapevamo che il rischio ? molto alto nei grandi bevitori, che bevono oltre 28-35 drink alla settimana: la nostra ricerca suggerisce che nei soggetti ipertesi l?incremento della probabilit? di fibrillazione atriale comincia prima. Le stime quindi vanno forse riviste verso il basso, se non altro in persone con un profilo di rischio gi? un po? pi? alto
del normale. Senza dimenticare che anche il binge drinking aumenta la
probabilit? di aritmie?.

Fonte: http://www.pourfemme.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili