Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(07-10-09) La nuova dieta anti-calcoli renali





S? a frutta e verdura, meglio limitare sale, carne rossa e bevande zuccherate

MILANO - Una mela al giorno leva il calcolo renale di torno. Potrebbe essere questo il motto di Eric Taylor, il medico del Maine Medical Center, negli Stati Uniti, che si ? messo a studiare i dati di poco meno di 250 mila persone per capire se e come l'alimentazione influenzi il rischio di calcoli renali. Scoprendo che, appunto, frutta e verdura sono le migliori alleate per non incappare nei fastidiosi ?sassolini?.
TRE RICERCHE ? Taylor ha ripreso tre ponderose ricerche condotte negli ultimi anni negli Stati Uniti: l'Health Professionals Follow-up Study (che ha coinvolto oltre 45 mila uomini), il Nurses' Health Study (su poco meno di 95 mila donne) e il Nurses' Health Study II (su oltre 100 mila donne). In tutti i casi i partecipanti sono stati seguiti per molti anni (non meno di 14); Taylor ha pazientemente riguardato i dati relativi alla dieta per metterli a confronto con l'eventuale presenza di calcoli renali. Il medico ha assegnato un punteggio a ciascun partecipante basandosi sull'introito di otto componenti della nota dieta DASH (Dietary Approach to Stop Hypertension), che potrebbe essere considerata il corrispettivo statunitense della dieta mediterranea: le sue caratteristiche sono infatti un elevato consumo di frutta e verdura, frutta secca, legumi e latticini a basso contenuto di grassi e uno scarso introito di sale, bevande zuccherate e carne rossa e conservata. Stando ai dati raccolti da Taylor, chi aveva un alto punteggio e quindi aderiva in maggior misura ai principi della dieta DASH si garantiva una quantit? maggiore di calcio, potassio, magnesio e vitamina C; ma, soprattutto, vedeva ridurre dal 40 al 45 per cento il proprio rischio di sviluppare calcoli ai reni.
CALCOLI ? La riduzione del rischio ? risultata indipendente da tutti gli altri fattori considerati, dall'et? al peso corporeo. E siccome a queste conclusioni si sarebbe potuta muovere la critica che la dieta DASH funziona in maniera indiretta, visto che migliora ipertensione, diabete e altre malattie croniche che possono associarsi a un maggior pericolo di calcoli renali, il ricercatore ha fatto una nuova analisi parziale, sui soli partecipanti che non avevano pressione o glicemia fuori dalla norma. E il risultato ? stato identico: anche in chi non era gi? iperteso o diabetico la dieta ricca di verdura e povera di sale e carne diminuiva il rischio di calcoli renali. Il lavoro ? uscito sul Journal of the American Society of Nephrology, su cui Taylor specifica: ?Molte terapie per trattare i calcoli renali hanno spiacevoli effetti collaterali: questi dati indicano che adottare una dieta simile alla DASH potrebbe essere una valida alternativa?. Del resto non ? proprio una novit?: gi? ? noto, infatti, che le diete ricche di grassi e proteine favoriscono la comparsa dei calcoli. Alimentazione corretta per prevenire e magari curare, quindi, ma senza dimenticare di bere, bere tanto: un apporto di acqua adeguato, infatti, mantiene sgombro l?apparato urinario e riduce la probabilit? di formazione di calcoli. La regola d'oro? Bere un bel bicchiere d'acqua ogni mattina, appena svegli.
Elena Meli

Fonte: www.corriere.it


Commento del Dr.Andrea Baroncini: frutta, verdura, legumi, fonti proteiche magre e limitazione degli zuccheri?.. anche per la calcolosi renale la dieta pro Zona ? all?avanguardia.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili