Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(08-10-09) Calo del peso fa bene agli obesi nefropatici




La perdita di peso pu? aiutare a preservare la funzione renale nei soggetti obesi con nefropatia. ? quanto risulta da una review sistematica e da una metanalisi effettuate da ricercatori della Cleveland Clinic in Ohio. Si sono presi in considerazione trial controllati e studi osservazionali relativi a interventi chirurgici e non chirurgici, tra cui dieta, esercizio e/o farmaci dimagranti, in adulti obesi con malattia renale cronica (Ckd). Al termine del periodo dello studio, il body mass index (Bmi) era diminuito in modo significativo nei pazienti con Ckd sottoposti a interventi non chirurgici
(differenza media pesata, wmd: -3,67 kg/m2); a un follow-up mediano di 7,4 mesi, questi pazienti rivelavano una significativa riduzione di proteinuria (wmd: -1,31g/24 ore) e di pressione sistolica, senza ulteriori diminuzioni del tasso di filtrazione glomerulare (Gfr). In soggetti obesi in modo patologico, ossia quelli che avevano un Bmi maggiore di 40 kg/m2, con iperfiltrazione glomerulare (Gfr>125mL/minuto), gli interventi chirurgici erano associati con ridotto Bmi. Che, a sua volta, era associato a diminuiti Gfr, albuminuria e pressione sistolica. "Sembra che la perdita di peso possa offrire benefici al rene in aggiunta a quelli cardiovascolari, riducendo i rischi sia cardiovascolari sia da malattia renale cronica" concludono gli autori. "In ogni caso, il ruolo della perdita di peso volontaria nei pazienti con Ckd da lieve a moderata nel ridurre la progressione della nefropatia ? modesto, e occorrono
ulteriori ricerche per caratterizzarlo meglio". (A.Z.)

CJASN, epub ahead of print; doi:10.2215/cjn.02250409

Fonte: doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili