(10-10-09)Meno rischio di diabete con moderate quantit? di alcol
Consumi moderati di alcol sarebbero associati a una riduzione dell'incidenza di diabete in persone ad alto rischio. Lo stabilisce un programma di prevenzione del diabete che ha considerato oltre 3mila individui con Bmi (body mass index) >24 kg/m2, alterata glicemia a digiuno (5,3-7,0 mmol/L) e alterata tolleranza al glucosio (2-h glucosio: 7,8-11,1 mmol/L). Un primo gruppo di
partecipanti allo studio ? stato trattato con placebo, un secondo con
metformina (850 mg, due volte/die) e, infine, un terzo ha messo in atto
drastiche modifiche di alcuni stili di vita. Per tutti e tre i gruppi,
periodici questionari hanno valutato il consumo giornaliero di alcol. Dopo un tempo medio di osservazione, pari a 3,2 anni, un'assunzione moderata di bevande alcoliche ? risultata associata a bassi valori di secrezione insulinica. Una minore incidenza della malattia diabetica ? stata osservata con moderato consumo di bevande alcoliche, nel secondo e nel terzo gruppo di partecipanti ma non nel gruppo placebo (L.A.).
American Journal of Clinical Nutrition 2009, 90, 595-601
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione