Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(10-10-09) Gli italiani? Rischio cardiovascolare medio-alto





Circa il 40% della popolazione italiana corre un rischio cardiovascolare elevato, a causa soprattutto del sovrappeso e della eccessiva circonferenza addominale. L'allarme arriva dai dati CardioLab, presentati al XXVI Congresso Nazionale della Societ? Italiana dell'Ipertensione Arteriosa (SIIA) in corso a Roma.

CardioLab ? un'iniziativa di visite e diagnostica itinerante tesa a valutare la presenza di fattori di rischio cardiovascolare nella popolazione e ad aumentare la consapevolezza del pubblico su questi argomenti che ha toccato 140 citt? italiane per un totale di 36.161 pazienti visitati. A questi pazienti ? stato sottoposto un questionario sulle abitudini di vita e sulla situazione di salute e sono stati misurati Indice di Massa Corporea, circonferenza addominale, pressione arteriosa, glicemia e colesterolo.

Spiega Gian Maria Brambilla dell'Universit? Milano-Bicocca di Monza: ?Il fattore di rischio in assoluto pi? presente nella popolazione che abbiamo preso in considerazione con CardioLab ? il sovrappeso, che riguarda ben il 46%. Ma il dato pi? preoccupante ? che a fronte di una popolazione a rischio cardiovascolare elevato di circa il 40% le persone non sono consapevoli del rischio che corrono, e peggio ancora tra i consapevoli solo 1/3 attua una strategia di controllo cardiometabolico?.

dabid frati ( yahoo! Salute)

Fonte: XXVI Congresso Nazionale SIIA, Roma 2009.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili