(10-10-09) Gli italiani? Rischio cardiovascolare medio-alto
Circa il 40% della popolazione italiana corre un rischio cardiovascolare elevato, a causa soprattutto del sovrappeso e della eccessiva circonferenza addominale. L'allarme arriva dai dati CardioLab, presentati al XXVI Congresso Nazionale della Societ? Italiana dell'Ipertensione Arteriosa (SIIA) in corso a Roma.
CardioLab ? un'iniziativa di visite e diagnostica itinerante tesa a valutare la presenza di fattori di rischio cardiovascolare nella popolazione e ad aumentare la consapevolezza del pubblico su questi argomenti che ha toccato 140 citt? italiane per un totale di 36.161 pazienti visitati. A questi pazienti ? stato sottoposto un questionario sulle abitudini di vita e sulla situazione di salute e sono stati misurati Indice di Massa Corporea, circonferenza addominale, pressione arteriosa, glicemia e colesterolo.
Spiega Gian Maria Brambilla dell'Universit? Milano-Bicocca di Monza: ?Il fattore di rischio in assoluto pi? presente nella popolazione che abbiamo preso in considerazione con CardioLab ? il sovrappeso, che riguarda ben il 46%. Ma il dato pi? preoccupante ? che a fronte di una popolazione a rischio cardiovascolare elevato di circa il 40% le persone non sono consapevoli del rischio che corrono, e peggio ancora tra i consapevoli solo 1/3 attua una strategia di controllo cardiometabolico?.
dabid frati ( yahoo! Salute)
Fonte: XXVI Congresso Nazionale SIIA, Roma 2009.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione