(12-10-09) Gli stimoli intellettuali riducono la demenza
Mantenere allenate le capacit? intellettive in et? avanzata aiuterebbe a
limitare l'incidenza di deficit cognitivi. Ricercatori francesi attraverso uno studio pubblicato su Neurology hanno dimostrato una riduzione del rischio di queste patologie in anziani impegnati in attivit? ricreative, quali composizione di puzzle, giochi di carte, ed eventi culturali, quali visione di film e spettacoli teatrali. Solo per? se il tutto ? compiuto con una certa frequenza. Infatti, messi a confronto due gruppi di individui ultrasessantenni che svolgevano queste attivit?, rispettivamente una o due volte alla settimana, gli autori, dopo quattro anni di osservazione, hanno registrato una riduzione del 50% dell'incidenza di demenza e del 40% di Alzheimer nelle persone pi? assiduamente impegnate. Non servirebbe a molto, invece, praticare attivit?
fisiche, passive o sociali, quali camminare, guardare la televisione, ascoltare la radio, praticare giardinaggio o far visita agli amici. ?Dopo le opportune correzioni per fattori di rischio cardiovascolare e condizioni generali di salute, abbiamo dimostrato chiaramente che il rischio di sviluppare patologie neurodegenerative diminuisce solo con attivit? che stimolano le funzioni cognitive? ha dichiarato Tasnime Akbaraly, dell'Inserm, H?pital La Colombi?re di Montpellier (L.A.).
Neurology 2009, 73, 854-861
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione