(13-10-09) Diabete 2: meno apnea notturna con perdita di peso
Migliori outcome clinici in pazienti diabetici con apnea notturna ostruttiva
(Osa) deriverebbero dalla riduzione del peso corporeo. L'evidenza sperimentale pubblicata su Archives of Internal Medicine, arriva da uno studio randomizzato multicentrico condotto presso il Center for Obesity Research and Education, Temple University di Philadelphia. L'indagine ha riguardato 264 pazienti con diabete mellito di tipo 2 (et? media: 61,2 anni; peso medio: 102,4 kg; indice di massa corporea: 36,7 kg/m2 e indice di apnea-ipopnea, ahi: 23,2 eventi/ora)
randomizzati a seguire un programma per perdita di peso, specifico per
diabetici, oppure uno di supporto educativo alla gestione del diabete. Dopo circa 1 anno dall'inizio dei due programmi, per il primo gruppo rispetto al secondo ? stata rilevata una maggiore riduzione di peso corporeo (10,8 kg vs 0,6 kg) e un decremento dell'ahi pari a 9,7 eventi/ora. Il numero di pazienti con totale remissione della Osa ? risultato tre volte pi? elevato e l'incidenza di casi severi di Osa ridotta della met? nel gruppo con programma specifico,
rispetto a quello di supporto educativo (L.A.).
Archives of Internal Medicine 2009, 169, 17, 1619-1626
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione