(19-10-09) Abitudini alimentari scorrette nei diabetici
Molto spesso le abitudini alimentari degli individui diabetici appaiono poco corrette. ? quanto sottolineano i risultati di uno studio americano, pubblicato su The Journal of the American Dietetic Association, che ha coinvolto circa 2.800 soggetti adulti e anziani affetti da diabete di tipo 2. In particolare, il trial Look Ahead ((Action for Health in Diabetes) ha consentito di stabilire che il 93% dei pazienti introduce nella propria dieta quantit? eccessive di grassi e il 92% di sodio, aumentando in tal modo il rischio di patologie cardiovascolari e renali. Di contro, non risulterebbe soddisfacente l'assunzione di frutta, verdura, cereali e alimenti a base di latte. "Per chi soffre di diabete urge una maggiore informazione relativa all'importanza
dell'alimentazione per una corretta gestione della propria condizione" ha
dichiarato Mara C. Vitolins, della Wake-Forest University School of Medicine del North Carolina. "I pazienti diabetici devono saper scegliere cosa mangiare per bilanciare nel modo migliore le calorie assunte e quelle consumate.
La scelta degli alimenti deve, inoltre, essere rivolta alle categorie alimentari con le migliori propriet? nutrizionali, quali per esempio quelle antiossidanti".
The Journal of the American Dietetic Association 2009, 109, 1367-1375
Fonte: nutrizione33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione