Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(19-10-09) Abitudini alimentari scorrette nei diabetici






Molto spesso le abitudini alimentari degli individui diabetici appaiono poco corrette. ? quanto sottolineano i risultati di uno studio americano, pubblicato su The Journal of the American Dietetic Association, che ha coinvolto circa 2.800 soggetti adulti e anziani affetti da diabete di tipo 2. In particolare, il trial Look Ahead ((Action for Health in Diabetes) ha consentito di stabilire che il 93% dei pazienti introduce nella propria dieta quantit? eccessive di grassi e il 92% di sodio, aumentando in tal modo il rischio di patologie cardiovascolari e renali. Di contro, non risulterebbe soddisfacente l'assunzione di frutta, verdura, cereali e alimenti a base di latte. "Per chi soffre di diabete urge una maggiore informazione relativa all'importanza
dell'alimentazione per una corretta gestione della propria condizione" ha
dichiarato Mara C. Vitolins, della Wake-Forest University School of Medicine del North Carolina. "I pazienti diabetici devono saper scegliere cosa mangiare per bilanciare nel modo migliore le calorie assunte e quelle consumate.
La scelta degli alimenti deve, inoltre, essere rivolta alle categorie alimentari con le migliori propriet? nutrizionali, quali per esempio quelle antiossidanti".

The Journal of the American Dietetic Association 2009, 109, 1367-1375

Fonte: nutrizione33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili