(20-10-09) Solo vino rosso in gravidanza
In gravidanza sembrerebbe vantaggioso non consumare alcol tranne quantit? controllate di vino rosso. Sono i risultati di una ricerca condotta
dall'Istituto di neurobiologia e medicina molecolare (Inmm) del Consiglio delle ricerche (Cnr) di Roma, in collaborazione con l'Istituto superiore di sanit? (Iss) e il Centro alcologico della Regione Lazio. Lo studio ha evidenziato che il consumo di etanolo, durante i 9 mesi di gravidanza, ? tra le principali
cause di ritardo mentale dei bambini nei Paesi occidentali. Il vino rosso,
invece, grazie alle propriet? antiossidanti di polifenoli e antociani, ? in
grado di limitare gli effetti tossici dell'alcol. "In un modello animale della
sindrome feto-alcolica, la tossicit? ? risultata molto elevata nel gruppo di topi esposti, nel corso della gravidanza e dell'allattamento, all'etanolo
contenuto in una soluzione alcolica a base d'acqua rispetto al gruppo esposto a quello contenuto nel vino rosso, entrambi con gradazione alcolica dell'11%" ha commentato Marco Fiore, coordinatore dello studio. "I nostri dati spiegherebbero anche perch?, nei Paesi dell'area mediterranea, dove ? maggiore
l'assunzione di vino rosso, la sindrome feto-alcolica sia pi? rara rispetto ad altre Nazioni, in cui il consumo di alcol in gravidanza si basa prevalentemente su altre bevande alcoliche".
Istituto di neurobiologia e medicina molecolare del Cnr di Roma
Fonte: nutrizione33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione