(22-10-09) Dolore cronico, rischio d'invecchiamento
Il dolore cronico comprometterebbe le capacit? fisiche e limiterebbe lo
svolgimento di attivit? della vita quotidiana, rendendo l'aspetto di coloro che ne soffrono simile a quello di individui pi? vecchi di due o tre decadi. A evidenziarlo ? uno studio pubblicato su Journal of the American Geriatric Society che ha considerato pi? di 18mila individui di 50 anni o pi? anziani di cui il 24% con sofferenza costante. Quattro le abilit? considerate: capacit?
motorie, come camminare e correre; salire le scale; svolgimento di mansioni a carico degli arti superiori e di attivit? quotidiane, quali lavarsi, vestirsi e mangiare. Dopo le opportune correzioni per fattori demografici, socioeconomici, condizioni patologiche, quali depressione e obesit?, i partecipanti con dolore
persistente, rispetto agli individui non sofferenti, hanno mostrano un pi?
elevato rischio di sviluppare limitazioni in tutte e 4 le abilit? (Or pari a
2,85 capacit? motorie; 2,84 salire le scale; 3,96 azioni a carico degli arti
superiori e 4,33 attivit? quotidiane). "Non possiamo stabilire se sia il dolore a causare disabilit? o viceversa. Sicuramente le due condizioni spesso coesistono determinando un aggravamento di molte situazioni. Andrebbero quindi sempre valutate di concerto cos? da garantire anche migliori risultati terapeutici" ha dichiarato Kenneth Covinsky della Division of Geriatrics, University of California di San Francisco. (L.A.)
Journal of the American Geriatrics Society 2009, 57, 9, 1556 - 1561
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione