(23-10-09)Cancro al seno: la prevenzione comincia dalle faccende domestiche
Lavare i panni, stirare, spolverare e pulire i pavimenti. Impegni faticosi per molte casalinghe ma che sembrano rappresentare un vero toccasana per la salute, contribuendo alla prevenzione del tumore al seno. Ad affermarlo ? una ricerca pubblicata sulla rivista BMC Medicine.
Da un'indagine condotta su un campione di 110.000 donne in et? post-menopausa da ricercatori dell'U.S. National Cancer Institute di Bethesda, nel Maryland, ? emerso che le donne che effettuavano almeno 7 ore alla settimana di esercizio fisico intenso, come le faccende domestiche appunto, mostravano un'incidenza di tumore della mammella del 17% minore rispetto alle donne pi? sedentarie dopo un tempo di studio di sei anni e mezzo.
?L'esercizio fisico potrebbe influire sugli ormoni in un modo che aiuterebbe a prevenire il cancro al seno?, spiega l'autrice della ricerca Tricia Peters, secondo la quale la prevenzione avrebbe inizio con attivit? fisica di grado moderato o intenso, e non con un'attivit? sporadica di modesta intensit?. Molto efficaci risulterebbero quindi le attivit? sportive come il nuoto, la bicicletta, il tennis, la danza, l'aerobica, il jogging e le passeggiate a passo veloce. Oppure le faccende domestiche pi? faticose come la pulizia e il giardinaggio.
stefano massarelli ( Yahoo! Salute)
Fonte: Peters TM et al. Intensity and timing of physical activity in relation to postmenopausal breast cancer risk: the prospective NIH-AARP Diet and Health Study. BMC Cancer 2009; 9:349.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione