Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(27-10-09) Diete disintossicanti: pericolo sempre in agguato





Si moltiplicano i programmi dietetici di disintossicazione che invitano le donne a frequenti digiuni e al consumo di prodotti a base di erbe o di estratti di frutta e vegetali. Una sorta di moda al femminile che ha poco a che vedere con un regime alimentare corretto, avverte il Royal College of General Practitioners.
?Non esiste nessuna evidenza scientifica che il digiuno porti benefici all'organismo?, afferma la portavoce dell'associazione inglese Jane Smith. Al contrario, un digiuno protratto nel tempo pu? condurre a vertigini, stordimenti, abbassamento della pressione e nausea, con seri rischi per la salute delle persone, specialmente se impegnate alla guida o alle prese con le mansioni di tutti i giorni.
Il caso pi? eclatante, secondo Jane Smith, ? rappresentato dalla popolare dieta ?Lemon Detox? venuta alla ribalta durante l'estate per il fatto di esser stata adottata da personaggi molto noti come la cantante Beyonce e l'attrice Tania Zaetta. Attraverso un regime dietetico a base di succo di limone, palme e sciroppo d'acero, pepe di Cayenna e acqua pura, il nuovo programma prometteva di perdere chili in poco tempo, espellendo tutte le tossine in eccesso dall'organismo. Ci? che ? risultato, invece, sono stati diversi casi di svenimento ed effetti collaterali di vario tipo, sostiene la Smith.
Al posto di una dieta disintossicante, i nutrizionisti consigliano invece di eliminare dal proprio regime alimentare la caffeina, le bevande alcoliche e i cibi particolarmente grassi. I risultati saranno infatti gli stessi, se non migliori, e senza nessun rischio di cedimenti improvvisi lungo la strada.
stefano massarelli ( Yahoo! Salute)

Fonte: Sikora K. Any diet or detox program involving fasting can cause the body to break down. The Daily Telegraph; 12 ottobre 2009.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili