Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(30-10-09) Vino bianco: un vero nemico per i denti





Dolce e leggermente fruttato al palato, ma un vero disastro per la salute dei denti. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nutritional Research, un consumo frequente di vino bianco intaccherebbe a fondo lo smalto dei denti con risultati ben peggiori di quelli provocati da un consumo frequente di caff? e di t?.
Non ? una questione di annata o di gradazione alcolica, spiegano i ricercatori tedeschi della Johannes Gutenberg University, ma di ph e di contatto prolungato con la superficie dei denti. Nel loro esperimento, Brita Willershausen e i colleghi hanno immerso per 24 ore in una beuta contenente vino bianco una serie di denti estratti da uomini e donne adulti.
L'analisi della superficie dentale compiuta al termine dell'esperimento ha mostrato un'erosione dello smalto media pari a 60 micrometri di profondit?. Un risultato rilevante, sostengono i ricercatori, che ha messo in mostra una sostanziale perdita di minerali come il calcio e il fosforo.
"La tradizionale abitudine di assaporare diversi tipi di formaggio come dessert, in combinazione con il vino bianco, potrebbe avere un effetto benefico nel prevenire l'erosione dentaria in quanto il formaggio contiene un'elevata concentrazione di calcio", spiega Brita Willershausen. In mancanza di formaggio, si pu? invece salvaguardare lo smalto dei denti con la scelta di un buon rosso, meno fruttato al palato ma decisamente pi? delicato sugli incisivi.

stefano massarelli (Yahoo! Salute)

Fonte: Willershausen B et al. Prolonged in vitro exposure to white wines enhances the erosive damage on human permanent teeth compared with red wines. Nutrition Research 2009: 29(8):558-67.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili