Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(31-10-09) Cereali a colazione? A volte la leggerezza inganna






Pubblicizzati come gli alimenti pi? sani e leggeri per iniziare al meglio la giornata, i cereali si rivelano a volte delle vere trappole ipercaloriche ricche di sale e zucchero. A lanciare l'allarme ? un'indagine condotta dalla British Heart Foundation.
Dopo aver condotto un'analisi sulle varie marche di prodotti, i ricercatori hanno concluso che alcuni tipi di cereali, specialmente quelli destinati ai bambini, contengono una quantit? si zucchero (su una porzione di 30 grammi) superiore a quelle presente in un bombolone alla marmellata. Il loro contenuto di sale pu? inoltre eguagliare quello di una bustina piccola di patatine fritte.
La nota associazione inglese che riunisce medici e luminari della medicina cardiovascolare punta quindi il dito contro alcune delle pi? note aziende produttrici di cereali per aver pubblicizzato la loro merce in maniera subdola e poco veritiera, mettendo in vendita prodotti poco salutari e spacciandoli invece come sani e nutrienti, specialmente per i pi? giovani e gli adolescenti.
?Credo che i genitori rimarrebbero molto sorpresi se sapessero che una porzione di cereali potrebbe contenere pi? zucchero di un bombolone?, ha dichiarato Mubeen Bhutta, Policy Manager della British Heart Foundation. Una dichiarazione ampiamente contestata dai portavoce di alcune multinazionali che producono prodotti per la colazione, secondo i quali ? opportuno specificare come una tazza di cereali contribuisca al 10% dell'assunzione giornaliera di zucchero e come la loro percentuale di grassi, zuccheri e calorie sia ben specificata in ogni scatola messa in vendita. Dati che andrebbero sempre studiati con attenzione e che invece passano troppo spesso inosservati, anche ai genitori.


Fonte: Wardrop M. Breakfast cereals 'contain more sugar than a jam doughnut'. The Daily Telegraph; 26 ottobre 2009.
stefano massarelli ( Yahoo! Salute)



Commento del Dr.Andrea Baroncini: il fatto che sulle confezioni di cereali da prima colazione oppure sulle varie merendine o sulle scatole di biscotti siano indicatii i vari macronutrienti non significa niente: sono pur sempre carboidrati sfavorevoli, grassi saturi o peggio grassi trans.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili