Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(05-11-09) Lo stress cambia et?: colpiti due giovani su tre






La ?generazione mille euro? soffre sotto il peso dello stress continuo; soprattutto le ragazze. Lo rivela un'indagine governativa inglese, e lo confermano anche gli psichiatri italiani riuniti in questi giorni in congresso a Roma: incertezza e precariet? aumentano del 30% l'incidenza dell'ansia; un vero dilemma generazionale. Affronta l'argomento il settimanale Salute de Il Corriere della Sera.

?Diciotto, vent'anni - scrive l'inserto - L'et? della spensieratezza, fino a qualche tempo fa. Cambiano i tempi, soffia il vento della crisi economica e nel 2009 questa ? l'et? dell'ansia: due under 25 su tre si sentono stressati e ansiosi almeno una volta alla settimana, rivela un'indagine condotta dal Rethink National Young Person's Programme inglese. Un fenomeno di proporzioni ancor pi? preoccupanti nelle donne: una ragazza su tre dice di essere ansiosa per la maggior parte della settimana, o addirittura tutti i giorni?.

?Perch? con la disoccupazione che galoppa - si continua a leggere - la "generazione mille euro" dei precari a vita si scopre perfino pi? fragile: il 45% dei giovani fra 18 e 24 anni si preoccupa della carenza di soldi, uno su tre si sente sotto pressione al pensiero del lavoro che non c'? o ? difficile da mantenere. Dati confermati dalla Sip, la Societ? Italiana di Psichiatria, che dedica al "mal di crisi" due eventi speciali durante il congresso nazionale che si apre oggi a Roma: secondo gli esperti, incertezza e precariet? aumentano del 30% l'incidenza dell'ansia?.

?E chi ha pi? di 25 anni - prosegue il pezzo - non ha da stare allegro: le coppie di trenta- quarantenni con figli piccoli sono prede facili dell'ansia. Soprattutto le giovani mamme: si preoccupano del futuro dei bimbi, percepiscono di pi? le necessit? familiari, tendono a trascurare i bisogni personali, cos? l'equilibrio psichico viene messo a dura prova. Col portafoglio che si svuota in un lampo, molti vivono sentendosi sul filo del rasoio: se questo disagio diventa cronico, il pericolo di conseguenze dannose per la salute mentale ? concreto. Tanto che non ? raro finire per ammalarsi di depressione con un rischio che sale quanto pi? a lungo si resta fuori dal mercato del lavoro?.

?I ventenni - spiega Alberto Siracusano, presidente Sip e direttore del Dipartimento di neuroscienze al Policlinico Tor Vergata di Roma - sono pi? esposti perch? vivono un momento fisiologico di insicurezza e ricerca dell'identit?. Purtroppo i giovani non ammettono facilmente i disturbi, li considerano una debolezza. Invece, riconoscendo il problema e cercando di risolverlo subito, la crisi e l'ansia che ne deriva possono essere un'opportunit? di crescita per prendere in mano il proprio destino e cambiarlo: una psicoterapia in giovane et?, ad esempio, pu? dare gli strumenti per affrontare la vita con maggior consapevolezza?.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili