(07-11-09) Infarto: il killer nascosto nel sistema immunitario
Reazioni immunitarie potrebbero essere in parte responsabili del processo aterosclerotico alla base di eventi coronarici acuti. L'evidenza arriva da uno studio italiano realizzato
nei laboratori dell'Universit? Vita-Salute San Raffaele di Milano in
collaborazione con la Bracco Imaging di Milano. L'indagine dimostra, per la prima volta, all'interno di placche coronariche di pazienti con sindrome coronarica acuta, una specifica attivazione di linfociti B con overespessione di geni codificanti alcune classi di IgG. Tuttavia, la natura della risposta immunitaria deve essere ancora definita. "Anche se non si ? ancora scoperta la
natura dell'antigene che stimola il sistema immunitario all'interno delle
arterie coronarie quando un paziente ? colpito da infarto, siamo ora in grado di cercarlo, visto che abbiamo a disposizione la traccia specifica che ha lasciato" ha dichiarato Roberto Burioni, uno dei coordinatori dello studio.
"Una volta chiarita la natura dell'antigene, si pu? immaginare la messa a punto di test in grado di individuare i pazienti che, pur non presentando fattori di rischio, corrono tuttavia il pericolo di essere colpiti da infarto".
The Journal of Immunology, 2009, 183, 2537 -2544
Fonte: teamsalute.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione