(11-11-09) Acido folico e asma infantile: un legame possibile
I supplementi di acido folico assunti dalle donne nel periodo della gravidanza potrebbero favorire un maggior rischio di asma allergico nei bambini. A sottolinearlo ? un articolo pubblicato sull'autorevole rivista medica American Journal of Epidemiology.
Dopo avere preso in esame un campione di 500 donne in gravidanza e analizzato le loro abitudini alimentari, gli stili di vita, il vizio del fumo e l'assunzione di acido folico, un gruppo di ricercatori della Universit? di Adelaide, in Australia, ha concluso che le mamme che avevano fatto uso di supplementi di acido folico durante la tarda gravidanza avevano un rischio maggiore del 26% di avere figli che soffrivano di asma allergico durante i primi anni di vita.
?Crediamo che questo sia il primo studio condotto nell'uomo che dimostra che un incremento nel consumo di acido folico, di folato in particolare, durante gli ultimi mesi della gravidanza incrementi significativamente il rischio di asma allergico nei bambini di tre anni e mezzo di et??, ha dichiarato l'autore della ricerca Michael Davis. Nessun legame ? stato invece dimostrato tra l'assunzione di acido folico prima della gravidanza e durante il primo trimestre e incidenza di asma nei bambini, sottolinea il ricercatore.
Le attuali linee guida raccomandano di assumere supplementi vitaminici di acido folico durante il primo trimestre di gravidanza e nel mese precedente al concepimento per scongiurare il rischio di difetti del tubo neurale nei nascituri. ?I nostri risultati sono in accordo con le raccomandazioni attuali nel periodo precedente alla gravidanza e durante il primo trimestre?, sostiene Michael Davis, ?tuttavia, questi sottolineano l'importanza di considerare al meglio le attuali linee guida relative alla supplementazione vitaminica cos? da massimizzare gli effetti neuroprotettivi e minimizzare i potenziali eventi respiratori avversi sui figli?, conclude l'autore.
stefano massarelli ( Yahoo! Salute)
Fonte: Campbell D. Researchers link asthma risk to folic acid during pregnancy. The Guardian; 4 novembre 2009.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione