(12-11-09) Ecco come la privazione di sonno 'frigge' il cervello
La privazione di sonno colpisce pi? duramente i processi cerebrali consci, ma a lungo andare danneggia la performance cerebrale nella sua complessit?. Lo dinostra uno studio commentato recentemente sulla rivista Forbes.
Spiega Todd Maddox, professore di Psicologia all?Institute for Neuroscience dell?University of Texas di Austin: ?Le regioni cerebrali danneggiate dalla privazione di sonno sono le stesse che degenerano con l?avanzare dell?et??.
Maddox e il suo team hanno preso in esame un gruppo di cadetti militari dell?Accademia di West Point per capire cosa succede quando le due principali funzioni cerebrali ? processare le informazioni e categorizzarle ? vengono influenzate dalla privazione di sonno.
Ai cadetti ? stato assegnato un test al computer concepito per far utilizzare una parte del cervello nota come corpo striato, associata all?apprendimento inconscio: i ragazzi hanno effettuato il test dopo una bella notte di sonno, poi ad alcuni ? stato chiesto di ripeterlo dopo una notte insonne e ad altri l?indomani dopo il sonno.
? emerso che chi riusciva a occuparsi del test utilizzando quasi esclusivamente il corpo striato riusciva a superare abbastanza indenne la mancanza di sonno, ma chi faceva troppo affidamento sul pensiero cosciente crollava se privato del riposo. E anche chi riusciva in prima istanza a tenere meglio ?botta? alla lunga tendeva a fare affidamento sulla corteccia frontale, sede dei processi consci, e quindi a danneggiare il cervello. ?Quando sono stanche le persone tornano alle strategie verbali conscie?, spiega Maddox.
david frati ( Yahoo! Salute)
Fonte: Fahey J. How sleep deprivation fries your brain. Forbes 01/11/2009.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione